Hai un immobile e ti stai chiedendo cosa farne?
Le possibilità sono diverse, venderlo e crearne un profitto immediato oppure metterlo a reddito con contratti d’affitto a breve o lungo termine.
Mi raccomando non scegliere di lasciarlo vuoto! Vuoto significa abbandonato, questa soluzione che è una non soluzione produce solo costi.
Un’altra possibilità è… valorizzarlo per produrre un guadagno. Come? Prestando molta attenzione a ciò che può succedere in “5 Secondi” Attimi! Già proprio attimi, quelli che faranno la differenza!
Hai mai cercato casa?
Com’è il primo appuntamento per visionare un’immobile?
Spesso il venditore, pur avendo un immobile con buone potenzialità è preoccupato che si notino solo le criticità…
L’acquirente dopo aver visto molti annunci confusi e visitato molti immobili, si dice con un po’ di rassegnazione “vediamo ancora questo!”
Mannaggia…così non va!!!
Ed ora un paio di riflessioni…
Non c’è bene materiale più importante di un’immobile, spesso acquistato negli anni con sacrificio.
E’ importante per l’agente immobiliare avere la fiducia incondizionata dei propri clienti.
E’ importante per i proprietari, avere fiducia nell’agente immobiliare, scelto per gestire il proprio bene.
Occorre una buona gestione dell’immobile, che non si può limitare a mettiamo due foto e poi chi compra vedrà! Quando dovete vendere la vostra auto fate così? O investite, facendo piccole manutenzioni e sicuramente anche un giro all’autolavaggio.
State pensando che si tratta di una spesa minima?! Certo, ma provate a fare una proporzione con il guadagno che avete previsto dalla vendita dell’auto. Pensateci.
Ed ora un’altra riflessione, forse più femminile…
Vi piace andare all’Ikea? vedere le varie ambientazioni? E magari avete mai pensato…”vorrei vivere qui”
Ma non è una casa, è un magazzino! Ma siete comunque attratti dall’emozione dell’abitare, curioso!
E quindi, cosa c’è di più casa di una casa?…allora consiglio a voi che state per vendere o affittare il vostro immobile, fate in modo che le persone che vengono a vedere il vostro bene…si sentano a casa e ne percepiscano gli spazi!
L’empatia fra le persone non avviene presentandosi con le misure della propria altezza o del proprio peso, sono le sensazioni che ci fanno scegliere! Cosi funziona per le case.
La tecnica che si utilizza per allestire è semplicemente uno strumento, che permette di far conoscere meglio un immobile, permette al venditore di andare agli appuntamenti con serenità e ai potenziali acquirenti di presentarsi con piacere e curiosità. E poi chissà potrebbe essere amore a prima vista!
Ma facciamo un passo indietro, come si sceglie la casa da visionare?
Guardando gli annunci immobiliari. Ma “se non ho un immobile valorizzato e presentato bene, come faccio a creare un buon annuncio?”. E la risposta è semplice: non si può. È fondamentale che quanto mostrato in foto e nell’annuncio sia innanzitutto allettante.
Che al giusto prezzo corrisponda una disposizione degli spazi piacevole e fruibile. Ciascun immobile ha il giusto prezzo, che tiene conto di diversi aspetti oggettivi tra cui le potenzialità ed anche le criticità, perché nessuno è perfetto!
Ma una bella presentazione racconta le sensazioni che si possono vivere. Quindi un buon annuncio presenta entrambi gli aspetti, oggettivi ed emozionali. Siete ancora sicuri che basti mettere due foto e poi chi compra vedrà.
Che ne dite non è meglio dare la possibilità di vedere prima? Se vedo prima, scelgo prima!
Cosa rende il servizio di Valorizzazione, un occasione importante da sfruttare?
Così il primo appuntamento potrà essere ricordato come una data importante:
- chi voleva vendere ha raggiunto il proprio obiettivo ed è proiettato verso nuove cose
- l’agente immobiliare è gratificato del lavoro svolto ed è pronto a soddisfare nuovi clienti
- i nuovi proprietari sono felici di aver trovato casa e si organizzano per il trasloco
….ecco, è questo che fa l’Home Staging
Gradisci una tazza di tè nel mio studio?
Clicca qui per richiedere un primo incontro in studio