Mi
presento

Sono Beatrice Cha e fin dalla prima elementare, quando ho imparato a scrivere, ho sempre avuto le idee chiare sul mio futuro: volevo diventare un architetto. Non so neanche dire perché, nessuno in famiglia faceva questo lavoro. Oggi, dopo vent’anni di esperienza sul campo, sono grata al mio impegno per aver trasformato la mia passione in una professione gratificante.

La mia passione

La curiosità e l’immaginazione sono due compagne di lavoro fondamentali. Sposto mobili da una parte all’altra della stanza fino a trovare la collocazione più armoniosa possibile. Nella mia mente, tutto questo avviene alla velocità della luce e non posso nemmeno spiegare la scarica di adrenalina che provo quando trovo la soluzione perfetta.

A proposito di curiosità, ti racconto del mio cognome, vista la vicinanza potrebbe essere francese, chissà! Ma potrebbe anche ricondurre al tè, magari mercanti di tè, chissà! Come? Da ragazza, ricevetti in regalo una tazza con la scritta “cha” incisa. In un’epoca, dove non c’erano molte risorse digitali a disposizione, sono riuscita a scoprire che “cha” è il termine cinese per il tè. È stato incredibile, per me scoprire questa connessione tra il mio cognome e una bevanda così famosa in una cultura così lontana dalla mia.

Il Tè è anche la mia bevanda preferita, quindi non posso che sorridere a questa coincidenza!

 

Rigenerare i pensieri

Gustare il tè è ormai un gesto quotidiano, quando invece, sento la necessità di rilassarmi e staccare la spina, vado al mare. Non c’è niente di più rilassante del silenzio interrotto solo dal fragore ritmico delle onde. Quel continuo moto perpetuo, mi rigenera e i pensieri diventano più fluidi, con la giusta dose di sapidità.

Penso che i nostri pensieri meritino di essere trattati con cura, poiché sono una parte importante di noi stessi e possono aiutarci a migliorare. Personalmente, non tollero la mediocrità, quando mi dedico ad un compito, mi impegno con passione e determinazione per risolverlo e raggiungere l’obiettivo desiderato, senza sprechi di tempo o risorse.

Come lavoro

Il mio approccio al progetto a volte risulta inaspettato, ecco perchè #architettochenontiaspetti.

Sono una professionista che sa bene quanto la persona sia il punto di partenza, quanto uno spazio che coccoli l’anima della persona stessa, sia importante!

La gestione dei metri quadri ne sono solo una stimolante conseguenza!

Ancora un paio di curiosità su di me …
Adoro i fiori ed amo cucinare. Un vaso fiorito ed il profumo di pane o di una torta appena sfornata hanno il potere di creare un’atmosfera accogliente e intima, perfetta per condividere momenti speciali con le persone a cui voglio bene. La mia cucina è fatta di metri quadri, ma è molto più di questo, grazie a lei, coccolo la mia famiglia. 

 

 

” Ho sempre nuove idee in testa e libri tra le mani… Accomodati e raccontarmi quali sono le tue esigenze, ti ascolterò con cura e attenzione ….”